giovani e vino...


MENO FRONZOLI E PIÙ SEMPLICITÀ, MENO MEDIAZIONI E PIÙ DIVERTIMENTO, PUR RICONOSCENDO AL VINO ITALIANO UN VALORE AGGIUNTO SUPERIORE AL RESTO DEL MADE IN ITALY. A WINENEWS I GIOVANI ITALIANI (18-35 ANNI) ED IL VINO


Vorrebbero un mondo del vino con meno fronzoli e più semplicità, meno mediazioni di esperti e più divertimento, pur riconoscendo al nettare di Bacco italiano un valore aggiunto superiore al resto del Made in Italy. Ecco i “Millenials” all’Italiana, ovvero i giovani tra 18 e 35 anni ed il loro rapporto con il vino...