
L'uso e l'abuso del legno in cantina è da tempo un argomento di stringente attualità e per questo l`ICV ha messo a punto una metodologia specifica per scegliere la tipologia di legno più adatta agli obiettivi ed ai mezzi di ogni cantina come forma (botte, barrique, doghe, trucioli) ed essenza (rovere francese, americano, etc.).
MODULO BARRIQUE
Questo modulo del corso si focalizza sulla tipologia "tradizionale" di uso del legno (botti e barrique), fornendo ai partecipanti gli strumenti per scegliere quella più adatta al proprio processo di vinificazione ed affinamento. Attraverso l'esempio di vini tipo (sia di gamma media che d'alta gamma), il corso presenta il quadro tecnico, pratico ed economico dell'affinamento in legno, in funzione degli obiettivi di vinificazione, considerati in relazione alle caratteristiche delle uve e dei vini da mettere in contatto con il legno (dal punto di vista analitico, sensoriale e microbiologico), fino a fornire i criteri chiave per la scelta e gli indicatori che è possibile utilizzare per la verifica delle forniture. Infine, sono illustrati gli aspetti pratici per la corretta manutenzione del parco barrique. La degus! tazione di alcuni vini sperimentali completa il ricco programma. Codice ICV06C
MODULO ALTERNATIVI
Obiettivo di questo modulo è definire qual è la tipologia di legno più adatta al proprio processo di vinificazione ed affinamento, fornendo ai partecipanti gli strumenti per scegliere tra le molteplici offerte disponibili. Passando in rassegna i punti chiave della vinificazione con trucioli e doghe, esemplificati attraverso l'esempio di alcuni vini tipo, viene illustrata la complessità delle interazioni vino/legno, fino a dare indicazioni per la gestione degli assemblaggi. La degustazione di numerosi vini sperimentali, con la discussione dei criteri chiave per la scelta e dei criteri che è possibile utilizzare per la verifica delle forniture completano il ricco programma. Codice ICV06D
Termine ultimo di iscrizione: 6 dicembre 2012, o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Condizioni speciali saranno applicate alle iscrizioni effettuate entro il 27 novembre 2012.
Vinideanet srl
Vinideanet srl
P.zza I Maggio n.20
Ponte dell'Olio (PC)
Ph. +39 0523 876423 | Email ita@infowine.com